BFree

Comune di Cerva (CZ)

Descrizione:

Il fabbisogno da noi espresso è la creazione di soluzioni innovative che consentono la promozione del turismo accessibile sul nostro territorio attraverso la valorizzazione di percorsi ambientali e naturalistici, culturali ed enogastronomici con il coinvolgimento di persone diversamente abili e l’utilizzo di strumenti tecnologici.
Per turismo accessibile si intende l’insieme di servizi e strutture in grado di permettere a persone con esigenze speciali la fruizione della vacanza e del tempo libero senza ostacoli e difficoltà.
Assicurare l’accessibilità della ricettività, del trasporto e della mobilità, della ristorazione e del tempo libero si traduce nella necessità di creare un collegamento tra i vari servizi in modo da renderli realmente utilizzabili, senza discontinuità, offrendo alle persone che hanno bisogni speciali e alle loro famiglie un ampio grado di autonomia nella fruizione turistica.
La possibilità di accedere e di utilizzare le strutture è il presupposto fondamentale per permettere al potenziale cliente con bisogni speciali di prendere in considerazione un’offerta turistica: è ovvio che questa attenzione deve essere prestata a tutta la durata della vacanza e non solo a una parte. Bisogna, quindi, poter e saper proporre trasporti accessibili, strutture ricettive accessibili, ma anche proposte e programmi con itinerari accessibili.
Attraverso il progetto Bfree ci si pone come obiettivo fornire uno strumento affidabile dell’informazione sulle strutture e sui percorsi per garantire dati certi ed efficaci che consentano a ciascuna persona con esigenze speciali di valutare autonomamente il livello di rispondenza della struttura alle proprie esigenze, con il coinvolgimento ed il supporto della comunità diversamente abile calabrese.
Sviluppo di una piattaforma popolata da applicazioni innovative e tecnologiche tramite le quali l’utenza potrà fruire di contenuti, entertainment ed educational, in modalità interattiva, multimediale e mobile. La piattaforma mira a fornire servizi a supporto della promozione turistico-culturale del nostro territorio, grazie ai moderni device, dotati di GPS e lettori QR code, in grado di rendere disponibili contenuti informativi di interesse per il turista, con la definizione di vere e proprie mappe interattive e geolocalizzate e indicazioni relative ai luoghi della ristorazione tipica e ai posti in cui dormire. Sarà possibile prenotare alberghi, ristoranti, visite a musei e inserire feedback sui moderni social media.