Monitoraggio della stabilità del territorio nel centro abitato e nelle località Monache, Pantanolungo, Vadue, Treti e Lacconi
Comune di Carolei (CS)
Descrizione:
Come accaduto negli ultimi anni in Calabria, il dissesto idrogeologico è causa di rischi per la popolazione e dell’impoverimento delle risorse. Le conseguenze sono disastrose in termini di maggiore esposizione al rischio di dissesto idrogeologico, dequalificazione urbana e, in molti casi, deturpazione delle bellezze naturali.
Si ha la necessità di tutelare le aree, comprese nel territorio comunale, che sono esposte a prevedibili ed elevatissimi rischi geologici, principalmente legati ad eventi franosi. Nel corso degli anni sono stati realizzati degli interventi di mitigazione del rischio frana e messa in sicurezza del centro urbano e delle località Monache, Pantanolungo, Vadue, Treti e Lacconi. L’intento dell’iniziativa è quello di monitorare lo stato del territorio che è stato oggetto dell’intervento, per valutare il buon esito dell’intervento stesso. Per evitare ulteriori danni, provocati da eventi naturali, che minacciano anche l’incolumità di vite umane e ingenti danni economici, è necessario intervenire sull’attività di prevenzione per la mitigazione del rischio mediante un efficiente sistema di monitoraggio. In particolare, sarebbe molto utile la realizzazione di una rete di sensori in punti definiti come “critici”, per la misurazione di ogni minimo spostamento del terreno. È opportuno che i sensori siano connessi “in rete” ed in grado di trasmettere gli spostamenti che superano una soglia limite fissata come “soglia di allerta”.