PRINCAST – Processi Innovativi per la valorizzazione della castagna
Comune di Malvito (CS)
Descrizione:
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di garantire lo sviluppo di una risorsa, il castagmo, la cui coltivazione è diffusa in tutto il territorio regionale collinare e montano e del cui generoso frutto (la castagna) sono ampiamente riconosciute importanti propietà nutrizionali, in virtù delle quali è stato riproposto nelle nuove linee giuda stilate dall’INRAN, ispirate alla dieta mediterranea. L’obiettivo è di potenziare la filiera di trasformazione della castagna, mediante un’azione integrata tra aziende di produzione primaria, di trasformazione, Enti di Ricerca e Università. In particolare, sarà sviluppato un porocesso innovativo per la produzione di succo di castagna che, opportunamente frazionato e/o concentrato, può essere destinato al mercato degli alimenti funzionali e alla formulazione e produzione di AFMS (alimenti a fini medici speciali), destinati alla gestione dietetica di soggetti che riferiscono varie condizioni patologiche. Il progetto mira, altresì, a recuperare sostanze bioattive da sottoprodotti della filiera (per esempio foglie e acque di curatura). L’azionepositiva e innovativa di questo progetto avrà una notevole ricaduta non solo a livello locale, ma anche in campo nazionale e internazionale. Infatti, rispetto agli standard attuali del settore agroalimentare, il progetto, attraverso la ricerca scientifica, potrà valorizzare materie prime locali, inserendole in un circuito di prodotti a più alto valore aggiunto collegati alla cura, mediante l’applicazione di principi nutrizionali avanzati e composti bioattivi, di patologie in espansione. Tutto ciò sarà, certamente, un fattore di innovazione anche in campo medico-scientifico.