Progetto “Survivors” – Sistema di pianificazione post follow-up per la cura della sopravvivenza dei pazienti oncologici

LILT - Sezione provinciale di Catanzaro (CZ)

Descrizione:

Il fabbisogno da soddisfare riguarda l’analisi, la progettazione e l’implementazione di un Sistema di pianificazione post follow-up per la cura della sopravvivenza dei pazienti oncologici (denominato progetto Survivors). L’attenzione dell’intervento è focalizzata sulle persone, cosiddette “sopravvisute” (survivors) che, successivamente alle cure oncologiche e al periodo di follow-up, sono considerate ristabilite o comunque non soggette più ad un monitoraggio diretto da parte del Sistema Sanitario Nazionale, ma che invece possono ancora essere soggete a strascichi della malattia e delle cure, a ferite psicologiche, a problemi di inserimento sociale. Il Sistema da realizzare deve consentire in tal senso di monitorare segni di recidive, identificare, prevenire e controllare gli effetti tardivi legati ai precedenti trattamenti e agevolare, laddove possibile, la presa in carico da parte del medico di medicina generale. La metodologia, attraverso la quale dovrà essere organizzata l’attività clinica nell’ambito del “Sistema di pianificazione per la cura della sopravvivenza” dovrà consentire di creare una raccolta di dati clinici uniforme, utilizzabile con finalità di ricerca. Sulla base di tali considerazioni si ritiene pertanto fondamentale raccogliere dati a lungo termine sull’assistenza alla sopravvivenza.