Rilevazione e analisi fabbisogno socio-sanitario
Comune di Cosenza (CS)
Descrizione:
Di rilevante importanza è la ricognizione del fabbisogno socio-sanitario, da sempre sottovalutato, ancorchè indispensabile per determinare un corretto intervento volto alla tutela della salute della collettività amministrata.
Le rilevazioni di assistenza sociale costituiscono, per i decisori pubblici, un aspetto di grende importanza, atteso che l’intervento socio-assistenziale deve precedere l’intervento sanitario vero e proprio ovvero succedergli dopo l’intervento riabilitativo.
In relazione ad una tale necessità, per generare delle corrette politiche di governo locale, si rende indispensabile la rilevazione delle condizioni di vita e delle consuetudini alimentari consolidate nell’ambito del territorio di riferimento. Un modo, questo, per intervenire positivamente quale attore principale di esercizio delle politiche ricadenti direttamente sul cittadino, destinatario/beneficiario indiscusso dell’esercizio della sussidiarietà verticale/istituzionale (art. 118, c.1, Cost.), intervenendo così favorevolmente nelle Scienze della vita, condizionate dagli errati stili esistenziali, dall’uso più o meno diffuso di cattive abitudini e da pratiche vitali non propriamente indicate per le migliori condizioni di vita della collettività.
Tutto questo contribuisce alla individuazione delle soluzioni di eccellenza spendibili in favore dell’assistenza salutare territoriale, propedeutica a concretizzare altresì il servizio e/o le prestazioni essenziali da assicurarsi diffusamente, il più possibile vicino alle dimore dei cittadini, soprattutto di quelli che raggiungono a fatica il reddito di sopravvivenza.
Il tutto, nell’ottica di assicurare altresì il servizio dell'”ospedale a domicilio” ovvero offrire certezze ai malati irrimediabilmente cronici e/o a quelli destinati a morire a causa di irrimediabili patologie oncologiche.