Ripascimento ecosostenibile dei fondali e contributo naturale al ripascimento delle spiagge mediante ripopolamento della poseidonia oceanica e della cymodocea
Comune di Paola (CS)
Descrizione:
L’erosione costiera e in particolar modo l’arretramento delle spiagge sono un problema generalizzato su tutte le coste italiane: in particolar modo sulle coste maggiormente esposte a mari aperti o soggette a fenomeni di strascico illegale. Tali pratiche hanno costantemente depauperato i fondali marini e in particolare quel substrato che rappresenta un vero e proprio incubatoio della diversità biologica del mare e una consistente barriera naturale alla dispersione delle sabbie nelle profondità abissali con nefaste conseguenze sulla stabilità delle spiagge. Arginare la consunzione delle spiagge è un bisogno e un dovere primario di ogni comune rivierasco che vuole supportare la propria economia con una gestione oculata della risorsa ambientale da esse costituita e dall’opportunità che queste garantiscono alle comunità costiere sia in termini di svago stagionale sia in termini di risorsa per la pesca.