Fondo per il Rafforzamento delle Imprese esistenti

Il Fondo per il Rafforzamento delle Imprese esistenti, avente una dotazione finanziaria originariamente pari ad € 27.359.000, e di recente incrementata di ulteriori € 28.000.000, è finalizzato a favorire lo sviluppo e la crescita competitiva delle imprese operanti sul territorio regionale, ed è caratterizzato dalle seguenti due linee di intervento che possono essere richieste alternativamente o congiuntamente:

  • Sviluppo aziendale: il Fondo supporta finanziariamente le imprese nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati alla realizzazione di nuovi impianti produttivi, all’ampliamento o all’ammodernamento di unità produttive esistenti;
  • Capitale circolante/Capitale di esercizio: il Fondo supporta le imprese mediante la concessione di finanziamenti finalizzati al fabbisogno di capitale circolante/capitale di esercizio e rivolti, esclusivamente, alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali giudicate potenzialmente redditizie.
Il Fondo è caratterizzato da due distinti Regolamenti Operativi, di cui:
  • “Sezione Ordinaria” rivolta alle PMI, e concernente le linee di intervento “Sviluppo aziendale” e “Capitale circolante”
  • “Sezione Semplificata” rivolta esclusivamente alle Microimprese, e concernente le linee di intervento “Sviluppo aziendale” e “Capitale di esercizio”
NOTA

Si informa che - in considerazione del rilevante numero di domande di finanziamento presentate a valere sul Fondo Rafforzamento Imprese Esistenti (RIE) - Fondo costituito nell’ambito del Fondo Unico Regionale di Ingegneria finanziaria gestito da Fincalabra S.p.A. con risorse del POR Calabria 2007/2013, Asse VII-Sistemi produttivi, e tenuto anche conto delle richieste delle imprese beneficiarie - il Dipartimento regionale Sviluppo Economico, a seguito di proposta formulata dal Soggetto gestore, Fincalabra S.p.A, con decreto dirigenziale n. 11567 del 4 ottobre 2016, ha disposto quanto segue:

  • Rispetto all’originaria scadenza del 31 ottobre 2016, sono stati differiti a venerdì 25 novembre 2016 i termini di ultimazione dei programmi d’investimento e/o dei piani di impresa, pena l’inammissibilità delle fatture o documenti di spesa aventi data successiva.
    Per data di ultimazione di intende: relativamente alla Linea di intervento “Sviluppo Aziendale”, la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile; relativamente alla Linea di intervento “Capitale circolante”, la data in cui le proposte di vendita accettate e/o i contratti di vendita sottoscritti e/o gli atti/documenti di affidamento pubblici sottoscritti, sono stati interamente evasi e sono state emesse le relative fatture a saldo; relativamente alla Linea di intervento “Capitale di esercizio”, la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile
  • Rispetto all’originaria scadenza del 15 novembre 2016, sono stati differiti a lunedì 28 novembre 2016 i termini di spedizione (oppure di presentazione a mano) a Fincalabra SpA della rendicontazione finale dei programmi di investimento e/o dei piani di impresa.