loghi istituzionali

Gerace, Porta del Sole Intervento 1 Incentivi finalizzati a sviluppo imprenditoriale, nuova occupazione e formazione, concessi nel rispetto della normativa in materia di aiuti stato

PIATTAFORMA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

www.bandifincalabra.it

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - Linea A. Progetto Gerace Porta del Sole.

CUP D35J22000010006

Finalità

L’ Avviso è finalizzato sostenere le iniziative imprenditoriali da realizzarsi nel comune di Gerace, assegnatario di risorse per il Progetto pilota di rigenerazione culturale e sociale (di seguito “Progetto Pilota”) dei borghi a rischio abbandono o abbandonati (PNRR-M1C3-Inv.2.1 Linea A), attraverso il finanziamento di due linee di intervento: 

  • Linea 1 - Progetti di insediamento di nuove imprese sostenibili;
  • Linea 2 - Progetti di consolidamento di imprese esistenti, 

coerenti con quanto previsto nella relativa linea d’azione all’interno del Progetto Pilota Gerace Porta del sole, finalizzati al rilancio economico e occupazionale e al contrasto dello spopolamento.

Beneficiari e requisiti di ammissibilità

micro, piccole e medie imprese, già costituite o ancora da costituire, in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile.

Investimenti agevolabili e tempistica di realizzazione

iniziative imprenditoriali coerenti con la strategia del progetto Gerace Porta del Sole, ricadenti in ambito ricettività turistica, servizi turistici, fruizione turistica, ambientale e culturale innovativa, promozione del territorio, artigianato di qualità e produzioni tipiche locali, commercio, servizi per l’infanzia, anziani e categorie svantaggiate
Tempistica di realizzazione 12 mesi.

Tipologia ed intensità dell’intervento finanziario

Le agevolazioni sono concesse esclusivamente sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima del 90% dell’iniziativa imprenditoriale ammissibile e, comunque, per un importo massimo del contributo pari a 63.000,00 euro per la Linea 1 e pari a 31.500,00 euro per la Linea 2, ai sensi e nei limiti del Regolamento de minimis. 

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute direttamente dai soggetti realizzatori a partire dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda, concernenti le seguenti voci di investimento: 

  • a) Opere murarie, in misura non superiore al 30% dei costi totali ammissibili; 
  • b) macchinari, impianti ed attrezzature
  • c) costi di investimento immateriali: licenze, know- how o altre forme di proprietà intellettuale. 
  • d) l'imposta di registro, se afferente all'operazione;
  • e) spese per consulenze legali, parcelle notarili e spese relative a perizie tecniche o finanziarie, nonché le spese per contabilità o audit, se direttamente connesse all'operazione cofinanziata e necessarie per la sua preparazione o realizzazione; 
  • f) le spese afferenti all’apertura di uno conto bancario esclusivamente dedicato all’operazione; 
  • g) le spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari 

Le spese di cui al precedente comma 1 dalla lett. d) alla lett. g) sono ammissibili entro il limite del 2% dei costi totali ammissibili.

  1. Sono, altresì, ammissibili, le seguenti spese di capitale circolante, fino al limite massimo del 25%dei costi totali ammissibili:
  • a. materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti connessi al processo produttivo;
  • b. utenze relative alle unità locali oggetto dell’iniziativa imprenditoriale di investimento; 
  • c. canoni di locazione relativi alle unità locali oggetto dell’iniziativa imprenditoriale;
  • d. costi di consulenza;
  • e. costi generali;
  • f. costo del lavoro dipendente.

Investimento massimo ammissibile

Linea 1 di € 70.000,00
Linea 2 di € 35.000,00

Data apertura piattaforma

Lo sportello per l'inserimento delle domande aprirà il giorno 20.11.2023 alle ore 10:00 e chiuderà il giorno 30 Dicembre 2023 alle ore 12:00.

CONTATTI

Tel.: 3312307684 - 3312308098 - 3312307571
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ALLEGATI

icon xls Modalità di calcolo erogazione

pdficon  Esplicitazione modalità di erogazione

pdficon GUIDA UTENTE

pdficon Avviso Pubblico

pdficon Allegato 1 Perimetro centro storico Gerace

pdficon Allegato 2 DOMANDA LINEA 1 e linea 2

wordicon Allegato 3 DSAN per aiuti de minimis negli ultimi tre esercizi

pdficon Allegato 4 SETTORI ESCLUSI

pdficon Allegato 5 - Criteri di Valutazione

wordicon Allegato 6 RICHIESTA EROGAZIONE ACCONTO

wordicon Allegato 7 SCHEMA DI POLIZZA

wordicon Allegato 8 RICHIESTA EROG. ACCONTO E SALDO INTERMERMEDIO

wordicon Allegato 9 RICHIESTA EROGAZIONE SALDO

icon xls PIANO DI IMPRESA LINEA L1 v2

icon xls PIANO DI IMPRESA LINEA L2 v2

pdficon TAG PER IL SOSTEGNO CLIMATICO DEL PNRR