loghi istituzionali

Avviso pubblico STEP Calabria – Aiuti per interventi su tecnologie critiche

Link al bando: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-step-calabria-aiuti-per-interventi-su-tecnologie-critiche/
Pubblicazione: 30-10-2025
abstract bando: Attraverso il presente Avviso, la Regione Calabria – Dipartimento Sviluppo Economico – Settore 3 (di seguito anche “Settore”) – intende sostenere investimenti, proposti da Imprese di tutte le dimensioni, afferenti ai settori delle tecnologie digitali e dell’innovazione delle tecnologie deep tech, nonchè delle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, finalizzati allo sviluppo e/o alla fabbricazione di tecnologie critiche e a salvaguardare e rafforzare le relative catene del valore, per ridurre le dipendenze strategiche, rafforzare la sovranità e ridurre le carenze di competenze e occupazione in ambiti tecnologici STEP.
Tipo di agevolazione: Contributo in conto capitale
A sportello: Si
Obiettivo

Attraverso il presente Avviso, la Regione Calabria – Dipartimento Sviluppo Economico – Settore 3 (di seguito anche “Settore”) – intende sostenere investimenti, proposti da Imprese di tutte le dimensioni, afferenti ai settori delle tecnologie digitali e dell’innovazione delle tecnologie deep tech, nonchè delle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, finalizzati allo sviluppo e/o alla fabbricazione di tecnologie critiche e a salvaguardare e rafforzare le relative catene del valore, per ridurre le dipendenze strategiche, rafforzare la sovranità e ridurre le carenze di competenze e occupazione in ambiti tecnologici STEP.

Tenuto conto di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/795, è ammissibile anche il finanziamento di progetti ai quali, alla data di presentazione della domanda, sia stato già assegnato il “Marchio di sovranità”, anche definibile Marchio STEP “Sovereignty Seal/STEP Seal, ex art.4 Reg. 795/2024, fermo restando il rispetto delle condizioni di ammissibilità al PR Calabria FESR 2021-2027 e delle norme in materia di aiuti di Stato.

In relazione agli interventi a valere su risorse dell’Azione 1.6.1, sono ritenuti prioritari interventi in favore delle filiere produttive del digitale e del deep tech, anche in linea con le traiettorie di Sviluppo RIS3 Calabria coerenti con quelle individuate nella STEP, specializzate in aree quali la mitigazione dei rischi naturali, la salute, l’adattamento e predizione dei cambiamenti climatici, la depurazione delle acque ed ottimizzazione della risorse idrica, la sostenibilità delle produzioni agricole ed alimentari, la protezione e sicurezza dei dati di privati e pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di veri e propri ecosistemi digitali che possano produrre continuativamente nel tempo tecnologie su larga scala.


Beneficiari

Possono presentare Domanda di Accesso le imprese di qualsiasi dimensione:

  •  in forma singola o
  •  in forma aggregata in consorzi, società consortili o contratti di rete con soggettività giuridica,

in possesso dei requisiti previsti al paragrafo 2.2.


Contributo concedibile

Gli aiuti sono concessi nella forma di agevolazioni in conto capitale per la realizzazione degli interventi di cui al par. 3.1. (Interventi Ammissibili), in conformità a quanto previsto dal Regolamento GBER, agli artt. 14,18 e 25.

Per le Attività di Sviluppo Sperimentale (ed eventuale Ricerca industriale), di cui al punto [3.4., paragrafo 1, comma 1.2], gli aiuti sono concessi sotto forma di sovvenzione, a parziale copertura delle spese ammissibili sostenute per le relative attività. Si fa riferimento al Regolamento GBER di cui si applicano i seguenti articoli e relative intensità di aiuto, nei limiti massimi indicati: l’aiuto è concesso ai sensi del Reg. UE n. 651/14, art. 25 par. 5 lett. b) e lett. c), par. 6 lett. a e lett. b)iv) (intensità aiuto max 80%).


Dotazione Finanziaria

€ 80.000.000,00


Domanda

La Domanda di partecipazione e i relativi allegati potranno essere inseriti sulla piattaforma, messa a disposizione dell’amministrazione regionale, a partire dal giorno 30 ottobre 2025 ore 10:00 e fino alla comunicazione di chiusura dello sportello pubblicata dall’amministrazione regionale sul proprio sito.

pdficon DOWNLOAD GUIDA UTENTE

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.