loghi istituzionali

Microcredito - Fondo di Garanzia Regionale

Scadenza: 02-12-2014 01:00
Conclusione: 02-12-2014
Tipo di agevolazione: Altro

POR CALABRIA FESR 2007/2013

FINALITÀ

Concessione di garanzie per l'avvio di microiniziative imprenditoriali, anche in forma di lavoro autonomo.

 

OBIETTIVI

Programmi di microcredito come strumento alla lotta alla povertà e all’esclusione sociale al fine di:

  •  sviluppare la partecipazione e la solidarietà a favore di categorie svantaggiate;
  •  sostenere lo sviluppo occupazionale attraverso l’autoimpiego e la creazione di microimprese;
  •  contribuire alla valorizzazione delle potenzialità di sviluppo locale.

L’azione ha come oggetto:

  •  la concessione di Garanzia bancaria per favorire l’accesso al credito al fine di sostenere la creazione di nuove iniziative imprenditoriali o attività professionali o altre attività di lavoro autonomo, da parte di soggetti deboli e svantaggiati residenti nella Regione Calabria al momento della pubblicazione del bando;
  • l’erogazione di un contributo in conto interesse, nella misura del 100% degli interessi passivi maturati in relazione al prestito acceso presso l’istituto di credito convenzionato;
  • l’erogazione di servizi di assistenza personalizzata per l’aspirante beneficiario, consistente nella stesura del piano di impresa e nel tutoraggio per i 24 mesi successivi alla data di ammissione

BENEFICIARI

 Persone fisiche residenti in Calabria al momento della pubblicazione dell’Avviso sul BUR Calabria che rientrano, alla data di presentazione della domanda, in almeno una delle seguenti categorie:

  • lavoratore svantaggiato
  • lavoratore molto svantaggiato
  • lavoratore disabile
  • cittadini immigrati
  • nomadi e/o appartenenti a minoranze etniche
  • donne vittime di violenza fisica, sessuale, psicologica e/o di costrizione economica, vittime della tratta
  • persone sottoposte ad esecuzione penale, detenuti/e ed ex detenuti/e, persone soggette a misura penale esterna o in semilibertà
  • soggetti affetti da dipendenze

FINANZIAMENTO MASSIMO

programmi di investimento finalizzati a costituire attività sotto forma di ditta individuale o di lavoro autonomo in forma individuale il finanziamento potrà essere concesso per un importo non inferiore a €. 5.000,00 (cinquemila) e non superiore a €. 25.000,00 (venticinquemila). per programmi di investimento, presentati in forma congiunta da due o più richiedenti aventi i requisiti di cui al precedente art. 4, finalizzati a costituire attività sotto forma di società di persone o di società cooperative e attività di lavoro autonomo in forma associata rientranti nella tipologia di cui all’art. 5 dell'Avviso,.

Il finanziamento potrà essere concesso per un importo non inferiore a €. 5.000,00 (cinquemila) e non superiore a €. 25.000,00 (venticinquemila) per ciascun richiedente della costituenda compagine sociale che abbia i requisiti di cui all’art. 4 dell’Avviso.

MICROCREDITO - EROGAZIONE DIRETTA -   Fondo di Garanzia Regionale per operazioni di Microcredito a favore dei soggetti non bancabili che hanno ottenuto la garanzia di Fincalabra Spa

Il microcredito della Regione Calabria attiva una specifica sezione tecnica di 10 milioni di euro a favore dei soggetti beneficiari che, pur avendo ottenuto l’approvazione alla garanzia da parte di Fincalabra, non sono state finanziate dalle banche indicate.

Attraverso tale dotazione, Fincalabra potrà erogare direttamente i finanziamenti alle aziende già considerate ammissibili essendo Fincalabra Spa una società finanziaria iscritta all’elenco degli intermediari ex art.106 T.U.B. e pertanto in possesso delle autorizzazioni a concedere finanziamenti.

La misura è riservata esclusivamente ai soggetti ammessi a garanzia da Fincalabra e successivamente non ammessi a finanziamento da parte del sistema bancario.

Nell’erogazione dei finanziamenti verrà data priorità ai “lavoratori molto svantaggiati ed alle donne in condizione di svantaggio occupazionale” ed alle aziende che hanno dato già avvio alle attività, pur in presenza di un diniego da parte della banca prescelta.
Si precisa che non è possibile presentare domanda di accesso al finanziamento diretto a Fincalabra se non si è avuta una iniziale non ammissione a finanziamento da parte del sistema creditizio sulla domanda di Microcredito originariamente presentata.

E’ possibile consultare la Circolare Operativa relativa a questa Sezione del Microcredito in cui si definiscono le linee guida e le regole applicative sulla base delle quali Fincalabra S.p.A. utilizzerà, per conto della Regione Calabria, le risorse del POR FSE Calabria 2007-2013 per l’erogazione diretta dei finanziamenti, secondo criteri e modalità di valutazione predefiniti ed approvati dalla Regione Calabria, per la quale Fincalabra S.p.A. opera in qualità di soggetto gestore.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.