03 Febbraio 2021
ObiettivoLa Regione Calabria ha disposto la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande a valere sull’Avviso Pubblico “Riapri Calabria – Seconda edizione” per l’erogazione di un contributo una tantum alle imprese interessate dagli effetti negativi della crisi economica generata dalle misure di contenimento conseguenti all’emergenza epidemiologica da Covid-19, estendendo la possibilità di partecipare a tutte le microimprese operanti sul territorio regionale mediante l’integrazione di ulteriori codici ATECO.L’Avviso è finalizzato all’implementazione dell’Azione 3.2.1 “Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese” dell’Asse III – Competitività dei sistemi produttivi del POR Calabria FESR-FSE 2014-2020.
BeneficiariPossono presentare domanda:
Il valore del proprio fatturato nell’anno solare 2019, è determinato utilizzando la metodologia di calcolo prevista dall’art. 1.5 dell’Avviso pubblico, con la precisazione che nel caso di liberi professionisti, per fatturato deve considerarsi l'importo delle fatture emesse nel periodo di riferimento a prescindere dall’avvenuto incasso.È ammessa per ciascuna impresa una sola domanda di contributo.
29 Gennaio 2021
ObiettivoLa Regione Calabria intende sostenere le Microimprese e PMI operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza Covid-19, attraverso la concessione di un aiuto sotto forma di contributo a fondo perduto – una tantum - sulla base di una procedura automatica (ex Art. 4 c. 1 del D. Lgs. 123/1998).Gli aiuti sono concessi in conformità con le disposizioni di cui al par. 3.1 della Com. CE n° C(2020) 1863 final del 19/03/2020 e s.m.i., “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” e sulla base della Comunicazione C(2020) 3482 final del 21/5/2020 con cui la Commissione Europea ha approvato il Regime Quadro italiano State Aid SA.57021 (2020/N, ex 2020/PN) - Italy - COVID-19 Regime Quadro.
BeneficiariPossono presentare domanda di partecipazione le Microimprese e PMI, che abbiano le seguenti caratteristiche:
04 Gennaio 2021
Obiettivi La misura di aiuto è finalizzata alla concessione contributi in conto interessi ed in conto capitale in favore delle imprese artigiane della Regione Calabria, in conformità alle linee di indirizzo contenute nelle deliberazioni della Giunta regionale n. 580 del 23/11/2017 e n. 186 del 16/5/2018. Le agevolazioni consistono:
Obiettivo
La Regione Calabria ha istituito il Fondo Calabria Competitiva (FCC) con l’obiettivo di sostenere – attraverso la concessione di finanziamenti rimborsabili a tasso agevolato gestiti dalla sua società in house providing Fincalabra S.p.A. – il sistema imprenditoriale regionale in temporanea situazione di carenza di liquidità come diretta conseguenza delle restrizione allo svolgimento delle attività economiche imposte dall’emergenza epidemiologica internazionale da COVID-19, e di garantire, in modo rapido ed efficace, alle Micro e Piccole imprese, la disponibilità liquida sufficiente e necessaria per contrastare gli effetti dannosi arrecati dall’epidemia, per preservare la continuità dell’attività economica, nonché i livelli occupazionali.
Esiti Domande presentate - Primo Elenco (dal progressivo n. 1 al n. 100) Esiti Domande presentate - Secondo Elenco (dal progressivo n. 101 al n. 200) Esiti Domande presentate - Terzo Elenco Esiti Domande presentate - Quarto Elenco (dal progressivo n. 301 al n. 400) Esiti Richiesta di riesame presentate - Primo Elenco Esiti Richiesta di riesame presentate - Secondo Elenco Esiti Domande presentate - Quinto Elenco Esiti Richiesta di riesame presentate - Terzo Elenco Esiti Domande presentate - Sesto Elenco Esiti Richiesta di riesame presentate - Quarto Elenco Esiti Domande presentate - Settimo Elenco Esiti Richiesta di riesame presentate - Quinto Elenco Esiti Domande presentate - Ottavo Elenco Esiti Richiesta di riesame presentate - Sesto Elenco Esiti Domande presentate - Nono Elenco Esiti Domande presentate - Decimo Elenco Esiti Richieste di Riesame presentate - Ottavo Elenco Esiti Richiesta di riesame presentate - Nono Elenco Esiti Domande presentate - Undicesimo Elenco
Modulo di Richiesta di riesame
01 Dicembre 2020
ObiettivoLa Regione Calabria intende sostenere le imprese esercenti l’attività di servizi turistici mediante noleggio di mezzi di trasporto con conducente (NCC), operanti sul territorio regionale, che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID19, anche a seguito della sospensione dell’attività economica disposte dal Governo e dalla Regione, attraverso un sostegno alla liquidità. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro di strumenti messi in atto per fronteggiare la crisi dell’intero comparto turistico.L’Avviso Pubblico prevede la concessione di un aiuto sotto forma di contributo a fondo perduto una tantum, sulla base di una procedura automatica ex Art. 4 c. 1 del D. Lgs. 123/1998. L’intervento si inquadra nell’Azione Accogli Calabria – NCC, a valere sul PAC 2007-2013.
BeneficiariPossono presentare domanda a valere sul presente Avviso le Microimprese, per come definite in Allegato 1 al Reg. 651/2014, che erogano servizi turistici mediante noleggio di mezzi di trasporto con conducente (NCC) che hanno registrato un fatturato superiore a Euro 150.000,00 nel corso dell’anno solare 2019 e che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID19, anche a seguito della sospensione dell’attività economica disposte dal Governo nazionale e regionale.Tra i requisiti di ammissibilità, il richiedente dovrà esercitare in maniera prevalente l’attività di servizi turistici svolti mediante noleggio di mezzi di trasporto con conducente (NCC), riferibile al codice Ateco 49.39.09 - Altri trasporti su strada di passeggeri.È ammessa per ciascuna impresa una sola domanda di contributo.Il beneficio di cui al presente Avviso non è cumulabile con l’aiuto concesso a valere sull’Avviso approvato con D.D.G. 11732 del 13.11.2020 Riapri Calabria - II edizione.
13 Novembre 2020
ObiettivoLa Regione Calabria intende sostenere le microimprese operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID19, a seguito delle misure di contenimento adottate a partire dai D.P.C.M. del 8, 11 e 22 Marzo 2020 e ss., e da ultimo dal D.P.C.M del 3 novembre2020, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto una tantum.L’Avviso è finalizzato all’implementazione dell’Azione 3.2.1 “Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese” dell’Asse III – Competitività dei sistemi produttivi del POR Calabria FESR-FSE 2014-2020.
Sia le microimprese che i professionisti calabresi dovranno essere in possesso di un codice ATECO ricompreso nell’Allegato B al presente Avviso.È ammessa per ciascuna impresa una sola domanda di contributo.Restano espressamente escluse tutte le imprese che abbiano già ottenuto il beneficio a valere sull’ Avviso Riapri Calabria di cui al DDG n. 5751 del 25/05/2020.
30 Settembre 2020
ObiettivoLa Regione Calabria intende sostenere i giovani residenti in Calabria attraverso la concessione di un buono (voucher servizi), da utilizzare per le spese relative all’acquisto di beni e servizi turistici, ricreativi e/o culturali offerti da strutture ubicate sul territorio regionale e aderenti all’iniziativa, da individuare attraverso una procedura di manifestazione di interesse espletata, a mezzo del medesimo Avviso, attraverso registrazione e adesione mediante la piattaforma dedicata. L’elenco degli operatori, sarà pubblicato sul sito istituzionale e sul portale CalabriaEuropa.L’intervento si realizza a valere sul PAC - Piano di Azione Coesione 2007/2013, per come rimodulato da ultimo con DGR n. 104 del 25/05/2020, modificata con D.G.R. n. 141 del 15/06/2020.
BeneficiariGli esercenti, ovvero le imprese con sede/unità locale in Calabria che svolgono attività rientranti in uno dei Codici ATECO ISTAT 2007 (come da elenco allegato all’Avviso) e che avranno aderito all’iniziativa promossa dalla Regione Calabria mediante la registrazione alla piattaforma dedicata.
30 Agosto 2020
ObiettivoCon l’intento di salvaguardare le associazioni e le società sportive che svolgono un’importante funzione sociale per i giovani, la Regione Calabria intende sostenere, attraverso un sostegno alla liquidità, il settore sportivo e in particolare le associazioni e società sportive dilettantistiche operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID19 a seguito della sospensione dell’attività economica ai sensi dei D.P.C.M. 11 Marzo 2020 e 22 Marzo 2020.
BeneficiariLe associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche, costituite e operanti in Calabria, che alla data del 30 giugno 2020 hanno confermato la loro iscrizione al 30 giugno 2020 al Registro Nazionale CONI oppure al Registro Nazionale CIP.
13 Agosto 2020
ObiettivoLa Regione Calabria intende sostenere le agenzie di viaggi e Turismo e/o Tour Operator operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID19, a seguito della sospensione dell’attività economica ai sensi dei D.P.C.M. 11 Marzo 2020 e 22 Marzo 2020, attraverso un sostegno alla liquidità.
BeneficiariLe PMI (per come le stesse sono definite in Allegato 1 al Reg. 651/2014) che svolgono l’attività di agenzia di viaggi e turismo/ tour operator che hanno registrato un fatturato superiore a Euro 150.000 nel corso dell’anno solare 2019 regolarmente iscritte nei casi previsti dalla legge, nel registro delle imprese della CCIAA territorialmentecompetente con Codice ATECO attivo 79.11 e/o 79.12
17 Luglio 2020
ObiettivoLa Regione Calabria intende sostenere le imprese appartenenti al comparto ricettivo regionale che ha subito e potrebbe ulteriormente subire i danni causati dall’epidemia da COVID-19 mediante la concessione di un aiuto per la ricostituzione del capitale circolante. L’obiettivo della politica turistica regionale è quello di scongiurare la chiusura delle strutture ricettive.L’intervento si inquadra nell’Azione Accogli Calabria a valere sul PAC 2007/2013.BeneficiariPossono presentare domanda a valere sul presente Avviso le imprese, aventi uno dei codici ATECO di cui all’Allegato 4, e che operano regolarmente nel settore della ricettività turistica con una delle seguenti classificazioni:
legge regionale 26/1985 s.m.e.i: Hotel, motel, albergo, villaggio albergo, residenza turistica alberghiera;
legge regionale 28/1986: camping, villaggio turistico all’area aperta; villaggio-camping;
legge regionale 34/2018: affittacamere, bed and breakfast, (solo in forma imprenditoriale) locande; case e appartamenti; case per ferie e case religiose; ostelli per la gioventù, centri soggiorno studi; residenze di campagna, residenze di montagna, rifugi escursionistici; residenze d’epoca e dimore storiche.
Pagina 5 di 9
Privacy & Cookies policy - Note legali- URP - Mappa del sito
Ci sono 228 visitatori online