loghi istituzionali

Sportello Ambiente: al via un ciclo di webinar sulle nuove modalità di gestione dei procedimenti "VIA" e "PAUR"

A partire dal 30 settembre prossimo, per come stabilito con DDG n. 7980 del 2 agosto 2021, i procedimenti ambientali di cui la Regione è amministrazione competente, saranno gestiti in maniera esclusivamente telematica grazie all’utilizzo della piattaforma informatica regionale “www.calabriasuap.it” e mediante l’attivazione, al suo interno, dello Sportello Ambiente della Regione Calabria.

Si tratta di uno sportello telematico virtuale, gestito da Fincalabra SpA con dominio in capo al Dipartimento Tutela dell’Ambiente, grazie al quale gli utenti esterni potranno accedere e trasmettere, in modalità completamente digitale, le istanze di “Paur” (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) e le istanze di “Verifica di assoggettabilità alla Via” (Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale) e dall’altro lato, il Dipartimento Tutela dell’Ambiente potrà ricevere e gestire le pratiche coinvolgendo gli enti terzi competenti.

Al fine di supportare imprenditori, professionisti e responsabili unici di procedimento per le opere pubbliche (RUP), è stato programmato un ciclo di webinar formativi utili per conoscere le modalità e gli strumenti messi a disposizione dall’Amministrazione regionale per la presentazione e monitoraggio telematico della pratica ambientale presso lo Sportello Ambiente della Amministrazione regionale.

Il primo evento formativo si terrà in modalità webinar il 21 settembre 2021 – ore 15:00.

Accesso con registrazione al webinar:

https://fincalabra.webex.com/fincalabra/onstage/g.php?MTID=e7787b153ab6ae57058ea07b19f2f43d6

E’ a disposizione degli utenti, inoltre, il vademecum operativo per la presentazione e gestione della pratica ambientale, al seguente indirizzo:

https://www.calabriasuap.it/sites/default/files/modulistica/Vademecum%20presentazione%20pratiche%20ambientali_Professionisti.pdf

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.