loghi istituzionali

SMAU: Fincalabra e Regione Calabria protagoniste

Si è chiusa la fiera internazionale SMAU 2022 a Milano (FieraMilanoCity) cui la Regione Calabria, attraverso Fincalabra  e Dipartimento Sviluppo Economico, ha inteso aderire. La Regione, oltre al proprio stand istituzionale, era presente con altri 10 stand dedicati a start up innovative calabresi d’eccellenza, selezionate da Smau, e alcune proposte in concorso per il premio SMAU dell’innovazione. 

Le start up hanno avuto la possibilità’, in un’ottica di open innovation, di fare matching con aziende corporate di importanza nazionale ed internazionale. 

Questa due giorni ha dimostrato che la Calabria non ha nulla da invidiare alle altre regioni presenti e il forte interesse dimostrato da importanti corporate nazionali e internazionali verso le nostre aziende è motivo di orgoglio e soddisfazione. Nel corso della manifestazione l’Assessore Rosario Varì insieme al presidente di Fincalabra SpA Alessandro Zanfino e al presidente di Smau, Pierantonio Macola, nell’ambito del Premio Innovazione Smau, hanno premiato la Distilleria F.lli Caffo, che ha realizzato una completa automazione del processo di produzione in ottica 4.0 senza modificare qualità e tradizione; il Museo Archeologico di Crotone, per aver adottato tecnologie 3D e applicativi di realtà virtuale nella valorizzazione dei beni culturaliil Comune di Cirò Marina per la realizzazione di uno spazio di socialità con l’utilizzo di materia plastica riutilizzata. Tutti i progetti sono stati sviluppati in collaborazione con i Poli tecnologici finanziati dalla Regione Calabria nell’ambito del POR FESR Calabria 2014-2020. 

“Fincalabra – ha dichiarato il presidente Alessandro Zanfino – con questa due giorni di estrema qualità ha messo a segno un importante risultato per la Regione Calabria, per i giovani e per lo sviluppo economico dell’intera regione” e ha aggiunto “ringrazio tutti i colleghi di Fincalabra che con estrema professionalità e competenza hanno accompagnato le imprese e le istituzioni verso questo obiettivo”.

PHOTO 2022 10 12 13 35 40