loghi istituzionali

FUOC > SEMINARIO FINCALABRA A TREBISACCE - OGGI PARTECIPA L'ASSESSORE REGIONALE 

SABATO 18 SALA CONSILIARE
PARTECIPA L'ASSESSORE REGIONALE GUCCIONE 

TREBISACCE (Cs), Sabato 18 Aprile 2015 – Fondo Unico per l’Occupazione e la Crescita (FUOC), lavoro e formazione: quali opportunità. Un nuovo momento di informazione e formazione direttamente nei territori, promosso da Fincalabra con l’Amministrazione Comunale di Trebisacce, è previsto perOGGI SABATO 18 APRILE alle Ore 18 presso l’Aula Consiliare.

Il seminario, al quale parteciperà l’on.Carlo GUCCIONE assessore Regionale alle Politiche Sociali e al Lavoro, segue l’incontro tenutosi ad Oriolo nei giorni scorsi durante il quale si è registrata una grande partecipazione di pubblico.

Dopo i saluti del sindaco di Trebisacce Francesco MUNDO, interverranno, moderati da Lenin MONTESANTO, Caterina VIOLANTE delegata alle politiche giovanili, Serafino ZANGARO presidente Assopec di Trebisacce, Michele LEONETTI vide Presidente Giovani BCC Media Crati, Leonardo VALENTEsindaco di Francavilla Marittima, Salvatore AURELIO sindaco di Albidona, Luigi SALVATORE delegato alle attività produttive del comune di Amendolara, Giuseppe RANÙ sindaco di Rocca Imperiale, Angelo SPOSATO segretario comprensoriale CGL, Luca MANNARINO presidente di Fincalabra.

L’incontro sul Fuoc di oggi a Trebisacce si inserisce nell’ambito dell’attività di animazione sociale e networking avviata da Fincalabra per la promozione dei nuovi strumenti finanziari a sostegno dell’occupazione promossi dal’Assessorato Regionale alle Politiche Sociali e al Lavoro.

Nelle scorse settimane Fincalabra ha registrato un successo di pubblico in occasione dell’incontro ad Acri promosso dal sindaco Nicola TENUTA, a Roseto Capo Spulico promosso dal sindaco Rosanna MAZZIA ed a Rossano presso la sede di Federimprese alla presenza del Presidente Francesco BERALDI e del sindacoGiuseppe ANTONIOTTI.

Fincalabra ha già siglato numerose convenzioni per l’apertura di sportelli informativi e di assistenza nei comuni di Corigliano, Rende, Acri, Tropea, Roseto Capo Spulico, e Amantea.