Gli Strumenti di finanza innovativa: opportunità per la crescita delle PMI: è questo il titolo del convegno di studi in programma il prossimo lunedì (14 marzo), a partire dalle 9.15, presso l’aula Giovanni Paolo II del Campus Universitario di Germaneto.
A dare il via ai lavori, Aldo Quattrone, Magnifico Rettore dell’Università di Catanzaro; Luigi Ventura, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’ateneo catanzarese; Francesco Muraca, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro; Luigi Vergari, Presidente della Federazione ODCEC Calabria e Basilicata.
Al seminario, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Catanzaro, prenderanno parte: Valerio Donato, docente dell’Università di Catanzaro; Giorgio Sganga, Presidente della Fondazione Nazionale dei Commercialisti; Aldo Ferrara di Unindustria Calabria; Melania Ranieli e Alfio D’Urso del campus universitario; Anna Genovese, Commissario CONSOB; Antonio Mazzei di Fincalabra S.p.A. e Project Manager di CalabriaInnova; Antonio Concolino, co-founder e CEO di dPixel; Antonio Repaci, Consigliere CNDCEC.
Nello specifico si discuterà di: fabbisogni finanziari delle PMI e delle difficoltà di accesso al credito; di startup e PMI innovative con accenno ai caratteri distintivi, alle deroghe al diritto societario e agli incentivi all’investimento; di venture capital come strumento di sviluppo per le PMI; dell’azione di Fincalabra per favorire lo sviluppo delle piccolo e medie imprese calabresi. Seguiranno le testimonianze di alcuni casi di successo.
Scarica il programma dell’evento.