loghi istituzionali

BANDO FRIF & FOI

fondi por

Bando FRIFFOI banner 


 Bando FRIF | Bando FOI | Allegati e Modulistica Supporto | Stato di attuazionePartecipa al Bando


   logo frif

 


FONDO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA (FRIF)

POR CALABRIA FESR-FSE 2014/2020
Asse 3 “Competitività dei Sistemi produttivi”
Azione 3.6.1 


Finalità:

L’Intervento finanziario è finalizzato a sostenere le imprese - attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e la concessione di contributi in conto capitale - nella realizzazione di programmi di Investimento produttivo e/o nell’acquisizione di Servizi per l’Internazionalizzazione e la penetrazione di mercati esteri, ed è rivolto alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali giudicate potenzialmente redditizie.
L’Intervento finanziario di cui al presente Fondo, potrà essere integrato con l’Intervento finanziario di cui al “Fondo per l’Occupazione e l’Inclusione (FOI)”, rientrante anch’esso tra gli Strumenti di Ingegneria finanziaria del Por Calabria Fesr-Fse 2014/2020.
La modalità di valutazione delle domande è “a sportello”.


Beneficiari e requisiti di ammissibilità:

Microimprese, Piccole e Medie Imprese, economicamente e finanziariamente sane, in possesso, alla data di presentazione della domanda, di parametri economico-aziendali specificamente prefissati, costituite da almeno 3 anni, aventi unità operativa in Calabria ed operanti nei settori di attività specificamente previsti.

 


Spese agevolabili:

Investimenti produttivi:

- progettazioni ingegneristiche, direzione lavori e studi di fattibilità (nel limite del 3 % dell’investimento produttivo ammissibile);

- acquisto di suolo aziendale e sua sistemazione (nel limite del 10 % dell’investimento produttivo ammissibile);

- acquisto o realizzazione di immobili (nel limite del 60 % dell’investimento produttivo ammissibile);

- opere murarie ed assimilate (nel limite del 30 % dell’investimento produttivo ammissibile);

- macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;

- programmi informatici e licenze

Servizi per l’Internazionalizzazione:

- partecipazione a fiere e saloni internazionali e realizzazione di eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;

- realizzazione di sale espositive ed uffici temporanei all’estero;

- promozione di incontri bilaterali e partnership fra operatori italiani ed esteri;

- attivazione di azioni di comunicazione sui mercati esteri;

- rafforzamento dell’organizzazione delle imprese per l’internazionalizzazione;

- certificazione per l’export

 


 Tipologia ed intensità dell’intervento finanziario:

L’Intervento finanziario è previsto in regime “De Minimis” ai sensi del Regolamento (CE) n. 1407/2013.
L’Intervento finanziario, relativamente alla realizzazione di programmi di Investimento produttivo e/o all’acquisizione di servizi per l’Internazionalizzazione e la penetrazione di mercati esteri, è concedibile nella misura massima dell’80 % dell’ammontare complessivo delle spese ritenute ammissibili, ripartito secondo le seguenti percentuali:


- 75 % a titolo di Finanziamento a tasso agevolato;
- 25 % a titolo di Contributo in conto capitale, relativamente alle sole imprese il cui piano di impresa proposto proposto rientra in uno dei settori di cui alla “Smart Specialisation Strategy Calabria S3 Calabria”


Nell’ipotesi in cui il piano di impresa proposto non ricada in una delle aree di innovazione della Smart Specialisation Strategy (S3) della Regione Calabria, l’intervento finanziario concedibile sarà interamente rappresentato dal finanziamento a tasso agevolato.

 


  Importo minimo/massimo dell’intervento finanziario:

L’Intervento finanziario complessivo, secondo le intensità di cui al punto precedente, è concedibile nelle seguenti misure:

Investimenti produttivi:

- min. € 80.000/max 400.000 (€ 200.000 per le imprese che non operano in regime di contabilità ordinaria), elevabile ad € 600.000 per le imprese strutturate che soddisfano ulteriori, specifici, parametri economico-aziendali prefissati;

Servizi per l’Internazionalizzazione:

- min. € 20.000/max 50.000


Il Finanziamento concedibile sarà comunque parametrato alla situazione economico-finanziaria, presente e prospettica, dell’impresa proponente, nonché alla capacità della stessa di far fronte al servizio del debito.
Nelle ipotesi di integrazione dell’Intervento finanziario di cui al presente Fondo, con l’Intervento finanziario di cui al “Fondo per l’Occupazione e l’Inclusione (FOI)”, rientrante anch’esso tra Strumenti di Ingegneria finanziaria del Por Calabria Fesr-Fse 2014/2020, sarà comunque previsto un importo massimo dell’intervento finanziario complessivamente concedibile.

 


Tasso di interesse del finanziamento:

 1,00 % fisso annuo

 


Durata del finanziamento:

Investimenti produttivi:

8 anni, oltre ad un periodo di preammortamento di 24 mesi

 

Servizi per l’Internazionalizzazione:

3 anni, oltre ad un periodo di preammortamento di 18 mesi

 


Modalità di rimborso del finanziamento:

Rimborso trimestrale

 


Garanzie a presidio del finanziamento:

Fideiussione personale dei soci


 Bando FRIF | Bando FOI | Allegati e Modulistica Supporto | Stato di attuazione | Partecipa al Bando


logo foi


FONDO PER L' OCCUPAZIONE E L' INCLUSIONE (FOI)


POR CALABRIA FESR-FSE 2014/2020
Asse 3 “Competitività dei Sistemi produttivi”
Azione 3.6.1


Finalità:

L’Intervento finanziario è finalizzato a sostenere finanziariamente le imprese - attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero;
- nell’incremento netto della base occupazionale mediante assunzione, subordinata ed a tempo indeterminato, di nuove unità di personale rientranti nella categoria di soggetti “svantaggiati” e/o “molto svantaggiati” e/o “disabili”, per come specificamente definiti.
Il “Fondo per l’Occupazione e l’Inclusione” (FOI) è rivolto, esclusivamente, in favore delle imprese, giudicate potenzialmente redditizie, che risulteranno beneficiarie anche dell’Intervento finanziario finalizzato alla realizzazione di un programma di investimento produttivo a valere sul “Fondo Regionale di Ingegneria Finanziaria (FRIF)”, rientrante anch’esso tra gli Strumenti di Ingegneria finanziaria del Por Calabria Fesr-Fse 2014/2020.
La modalità di valutazione delle domande è “a sportello”.

 


Beneficiari e requisiti di ammissibilità:

Microimprese, Piccole e Medie Imprese, economicamente e finanziariamente sane, in possesso, alla data di presentazione della domanda, di parametri economico-aziendali specificamente prefissati, costituite da almeno 3 anni, aventi unità operativa in Calabria ed operanti nei settori di attività specificamente previsti.

 


Interventi agevolabili:

L’intervento agevolabile concerne l’incremento della base occupazionale mediante assunzione, a tempo indeterminato, di nuove unità di personale rientranti nella categoria di soggetti “svantaggiati” e/o “molto svantaggiati” e/o “disabili”.

 


Tipologia ed intensità dell’intervento finanziario:

L’’intervento finanziario è previsto in regime “De Minimis” ai sensi del Regolamento (CE) n. 1407/2013.
L’Intervento finanziario è concedibile a titolo di Finanziamento a tasso zero, determinato nelle seguenti misure:


- 60 % del costo salariale aziendale per singola unità, e per un periodo massimo di 12 mesi, relativamente all’assunzione di soggetti “svantaggiati”;
- 70 % del costo salariale aziendale per singola unità, e per un periodo massimo di 12 mesi, relativamente all’assunzione di soggetti “molto svantaggiati”;
- 80 % del costo salariale aziendale per singola unità, e per un periodo massimo di 12 mesi, relativamente all’assunzione di soggetti “disabili”

 


Importo minimo/massimo del finanziamento:

Il Finanziamento è concedibile nelle seguenti misure: min. € 20.000/max 100.000.
Il Finanziamento concedibile sarà comunque parametrato alla situazione economico-finanziaria, presente e prospettica, dell’impresa proponente, nonché alla capacità della stessa di far fronte al servizio del debito.
Nelle ipotesi di integrazione dell’Intervento finanziario di cui al presente Fondo, con l’Intervento finanziario di cui al “Fondo Regionale di Ingegneria Finanziaria (FRIF)”, rientrante anch’esso tra Strumenti di Ingegneria finanziaria del Por Calabria Fesr-Fse 2014/2020, sarà comunque previsto un importo massimo dell’intervento finanziario complessivamente concedibile.

 


Tasso di interesse del finanziamento:

Tasso zero

 


Durata del finanziamento:

5 anni, oltre ad un periodo di preammortamento di max 18 mesi

 


Modalità di rimborso del finanziamento:

Rimborso trimestrale

 


Garanzie a presidio del finanziamento:

Fideiussione personale dei soci

 


 Bando FRIF | Bando FOI | Allegati e Modulistica Supporto |  Stato di attuazione | Partecipa al Bando


Allegati


pdficon Regolamento Operativo Fondi FRIF e FOI

pdficon Settori ammissibili ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407- 2013 De minimis (Allegato A)

pdficon Settori ammissibili per Aree di innovazione della Smart Specialisation Strategy (Allegato B)

pdficon Riepilogo delle Traiettorie tecnologiche per Aree di innovazione della Smart Specialisation Strategy (Allegato C)

pdficon Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online

 

Al fine di agevolare le imprese proponenti nella determinazione dell’aiuto de minimis connesso al finanziamento concedibile, necessario anche per determinare il rispetto del limite di € 200.000 nei tre anni, è stato predisposto il file: 

icon xls Aiuto De Minimis, espresso in ESL, calcolato sul finanziamento rimborsabile (rev. dell’1.10.2018)

 

 

Modulistica


La modulistica definitiva è sin da subito utilizzabile ai fini della compilazione delle domande di intervento finanziario.

Le domande di intervento finanziario, sottoscritte digitalmente, dovranno essere inoltrate attraverso la piattaforma informatica regionale, previa procedura telematica di registrazione, a partire dalle ore 12.00 del 17 luglio 2018.

 

Modulistica ai fini della presentazione della domanda

wordicon 1. Domanda di Intervento finanziario (Allegato n. 1)

wordicon 2. Business plan descrittivo (Allegato n. 2)

icon xls 3a. Business Plan numerico (imprese in contabilità ordinaria)

icon xls 3b. Business Plan numerico (imprese in contabilità non ordinaria)

wordicon 4. Dichiarazione su Aiuti de minimis (Allegato n. 3)

wordicon 5. Dichiarazione relativa al possesso parametri contabili (Allegato n. 4)

wordicon 6. Perizia giurata relativa all'unità produttiva (Allegato n. 5)

wordicon 7. Dichiarazione relativa all'acquisto di un immobile esistente (Allegato n. 6)

wordicon 8. Dichiarazione relativa all'acquisto di programmi informatici e licenze (Allegato n. 7)

wordicon 9. Fac-simile preventivo per servizi di consulenza specialistica (Allegato n. 8)

wordicon 10. Asseverazione relativa all'incremento occupazione previsto (Allegato n. 9)

wordicon 11. Dichiarazione relativa alle informazioni camerali

 

Modulistica ai fini della rendicontazione

zipicon Linea di intervento Sviluppo aziendale - Investimenti produttivi.zip

zipicon Linea di intervento Sviluppo aziendale - Servizi di Internazionalizzazione.zip

zipicon Linea di intervento Nuova Occupazione.zip


 


 Bando FRIF | Bando FOI | Allegati e Modulistica | Supporto | Stato di attuazione | Partecipa al Bando


Supporto informativo



Assistenza sul bando e alla compilazione della domanda:

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (non inviare richieste da pec)

 

Supporto tecnico nell'utilizzo della piattaforma per la presentazione della domanda online:

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (non inviare richieste da pec)


 


 Bando FRIF | Bando FOI | Allegati e Modulistica | Supporto | Stato di attuazione | Partecipa al Bando

 


statoattfrifott2019 

 

 

 

 

 

 

 

 


We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.